Comunicati

 07-mar-23
Un incontro per la tutela dei rondoni promosso dall'omonima associaizone e dal Comune

TUTELA DELLE SPECIE PROTETTE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Un incontro formativo in Comune rivolto a professionisti e imprese dell’edilizia. La partecipazione è aperta alla cittadinanza.

L’Amministrazione Comunale di Campiglia Marittima e l’Associazione Rondoni Campigliesi ODV incontreranno i professionisti dell’edilizia sabato 11 marzo alle 9:00 sul tema “Tutela delle specie protette: dalla teoria alla pratica”, nella Sala Consiliare A. Montomoli, Palazzo Comunale, Via a Campiglia Marittima. Un momento informativo e formativo, aperto anche alla cittadinanza, che mette in luce le buone pratiche, già in parte indicate nel regolamento edilizio comunale, su come intervenire in restauri e nuove costruzioni per accogliere al meglio dei veri e propri benefici portatori di biodiversità quali sono i rondoni.
 Il programma della giornata che si articolerà dalle 9.00 alle 12.00 prevede l’inizio dei lavori con l’introduzione di Gianluca Camerini, assessore alla cultura e Matteo Brogioni, assessore al centro storico del Comune di Campiglia Marittima. Si entrerà poi nell’approfondimento dei temi con Marco Dinetti, responsabile ecologia urbana Lipu che parlerà di “Importanza della biodiversità in contesti urbani, legislazione e direttive”. Eugenia Parisi dell’associazione Rondoni Campigliesi ODV tratterà “I Rondoni; caratteristiche della specie”. Poi gli “Esempi e proposte di pratiche atte alla conservazione dei siti di nidificazione” saranno affidati da Paolo Maria Politi, Naturalista, Esponente Monumenti Vivi Toscana e Dintorni. L’architetta Annalisa Giorgetti, responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Campiglia Marittima interverrà su “Regolamento edilizio e fattibilità”. A seguire dibattito con gli operatori del settore, raccolta di idee, proposte e adesioni per la formazione di un gruppo di lavoro. Parteciperà Eros Zanotti, esperto in restauro architettonico e tutela dei rondoni.
“La bellissima ‘Stagione dei Rondoni’ che tanto caratterizza il borgo fra primavera e inizio estate – racconta  Eugenia Parisi - denota Campiglia Marittima come un luogo dove ancora l'abitato urbano è in armonia con la natura che lo circonda. Un equilibrio prezioso, sano, sospeso nell'incontro fra la bellezza delle architetture storiche e la fragile biodiversità che abita fianco a fianco di residenti e turisti.  La sopravvivenza della colonia di rondoni, il perpetuarsi di questa presenza così bella e apprezzata, dipende direttamente dalla possibilità che questi uccelli hanno di ritrovare, di anno in anno, le cavità in cui nidificano e si riproducono. Cavità che, abbondanti in tetti e muri antichi, possono essere in un soffio chiuse, sparire per opera di ristrutturazioni, sotto altri criteri ineccepibili, ma non attente al valore di 'monumento/edificio vivo' dell'immobile stesso”.
È per questo che l'associazione Rondoni Campigliesi congiuntamente all'Amministrazione  comunale di Campiglia vuole dare il via, con questo incontro,  a un dialogo fra operatori e professionisti dell'edilizia locale e gli esperti dei rondoni per trovare insieme soluzioni che, praticabili dai primi,  rispettino e pongano l'attenzione alla tutela della colonia dei rondoni. Un concetto di edilizia attenta alla biodiversità che ha successo in molti centri d'Europa e che migliora le attrattive e la qualità di vita delle comunità urbane che ne abbracciano le pratiche.

Informazioni: rondonicampigliesi@gmail.com  o  info@comune.campigliamarittima.li.it

un volo di rondoni a Campiglia Marittima

Allegato:  locandina_-11-marzo-2023-incontro-con-edilizia-campiglia-marittima.pdf
 
 

Altri comunicati correlati

In vigore nuovi orari di alcuni uffici comunali
13-mar-23
NUOVI ORARI PER ALCUNI UFFICI COMUNALI Servizi demografici, ufficio tributi e biblioteche comunali cambiano orario. Riapre ...
Dal 13 marzo cambiano gli orari di alcuni uffici comunali
11-mar-23
DA LUNEDÌ 13 MARZO CAMBIANO GLI ORARI DI ALCUNI UFFICI COMUNALI Servizi demografici, ufficio tributi e biblioteche ...
CAMPIGLIA MARITTIMA IN GARA AL BORGO DEI BORGHI
08-mar-23
PRONTI PER VOTARE CAMPIGLIA COME BORGO DEI BORGHI? Da domenica 12  marzo parte la sfida per portare Campiglia in vetta ...
8 MARZO: LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA NEL COMUNE
07-mar-23
8 MARZO: LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA NEL COMUNE Tante iniziative patrocinate dal Comune di Campiglia Marittima, ...

Salue in canto, con Auser tra divertimento e terapia per il benessere psicofisico
07-mar-23
SALUTE IN CANTO: PARTE UNA NUOVA INIZIATIVA DELL'AUSER Da lunedì 13 marzo con l’associazione In prospettiva, ...
Presentato il volume degli atti del convegno "Un patrimonio condiviso"
06-mar-23
PUBBLICATO IL VOLUME DEGLI ATTI DEL CONVEGNO SULLA PARCHI VAL DI CORNIA SPA Un progetto della casa editrice Pisa University ...
Premio letterario Mariella Gennai, iscrizioni fino al 4 aprile
24-feb-23
PREMIO LETTERARIO MARIELLA GENNAI A MASSA MARITTIMA Il bando chiude martedì 4 aprile 2023 alle ore 12:00 Su richiesta ...
Intitolati edifici pubblici a Valentino Polidori, Luana Rovini, Pietro Bucci e Piero Pieraccini
22-feb-23
LA GIUNTA INTITOLA  EDIFICI PUBBLICI A: VALENTINO POLIDORI, LUANA ROVINI, PIETRO BUCCI E PIERO PIERACCINI Un atto per ...

Divieto di transito temporaneo per fasce orarie in viale Mussio dal 20 febbraio al 4 marzo
18-feb-23
DIVIETO DI TRANSITO TEMPORANEO IN VIALE MUSSIO DAL 20 FEBBRAIO AL 4 MARZO Il divieto sarà in vigore nella fascia ...
Casa della salute: i dettagli dell'apertura
17-feb-23
CASA DELLA SALUTE VENTURINA, DAL 23 FEBBRAIO IL TRASLOCO NELLA NUOVA SEDE Il 24 sospensione del servizio che aprirà ...