MODULISTICA UNICA REGIONALE PER L'ATTIVITA' EDILIZIA
Dopo l'entrata in vigore del d.lgs 222/2016, con gli Accordi Stato, Regioni e Autonomie Locali del 4 maggio 2017 e del 6 luglio 2017 sono stati adottati i moduli unici nazionali in materia di attività commerciali e assimilate e in materia di attività edilizia.
La MODULISTICA UNICA REGIONALE IN MATERIA EDILIZIA aggiornata è reperibile sul sito della Regione Toscana al seguente link:
L' INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO 2016/679/UE (RGPD) IN MATERIA DI PRIVACY PER L'ATTIVITÀ EDILIZIA E' REPERIBILE AL SEGUENTE LINK:
Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 e 14 Reg. UE n. 2016/679)
PRATICHE EDILIZIE PER VIA TELEMATICA
Le pratiche edilizie possono essere presentate in forma cartacea o per via telematica.
Qualora l’invio delle pratiche edilizie avvenga per via telematica, dovranno essere inviate all'indirizzo PEC : comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it
Le istanze trasmesse per via telematica sono ritenute valide se la documentazione presentata è provvista di firma digitale e nel rispetto delle Istruzioni tecniche per l'invio telematico delle pratiche per PEC
PER LA MODULISTICA COMUNALE: link
In sintesi il dichiarante dovrà avere:
1) firma digitale;
2) PEC (Posta Elettronica Certificata).
Nel caso in cui il dichiarante non disponga di uno dei due elementi sopra riportati potrà compilare il modello di procura speciale in cartaceo, firmandolo ed allegando copia del documento d’identità. Il delegato scansionerà il cartaceo e lo firmerà digitalmente.
DIRITTI DI SEGRETERIA
L’attivazione di procedimenti edilizi comporta il pagamento dei correlati diritti di segreteria secondo quanto riportato nelle tabelle pubblicate nel Portale Amministrazione Trasparente:
I pagamenti potranno essere effettuati utilizzando una delle seguenti modalità:
Nella causale del versamento dovrà essere specificato l’oggetto o il n° della pratica edilizia e la ricevuta dovrà essere inoltrata a questo ufficio.
Per i pagamenti di diritti da corrispondere ad altri enti eventualmente coinvolti in endoprocedimenti, si prega di prendere contatto direttamente con gli stessi per la determinazione degli importi.
DIRITTO DI ACCESSO
Per la richiesta di esercizio del diritto di accesso deve essere utilizzato il modello “27 RICHIESTA ACCESSO” , pubblicato sul Portale Amministrazione Trasparente, integralmente compilato e sottoscritto, con allegato fotocopia di un documento di riconoscimento valido, presentandola direttamente allo sportello del Servizio Edilizia o inviandola a mezzo PEC al seguente indirizzo: comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it
La richiesta e gli eventuali allegati ai messaggi inviati a mezzo PEC devono essere redatti ESCLUSIVAMENTE in formato PDF e firmati digitalmente.
Per la visione e ricerca di pratiche edilizie non sono dovuti diritti di segreteria. Per il rilascio di riproduzioni in formato cartaceo, dovranno essere versati i seguenti importi :
• SU CARTA A4 – A COPIA €. 0,47
• SU CARTA A3 – A COPIA €. 0,94
• RIPRODUZIONE TAVOLE – A COPIA €. 6,00
Al momento della presentazione o dell’invio della richiesta deve essere allegata la fotocopia dell’avvenuto pagamento dei diritti e/o rimborsi e di un documento d’identità valido, ovvero eventuali procure e/o deleghe e, in caso d’incarichi del Tribunale, la fotocopia dello stesso.
Per l’imposta di bollo, nei casi previsti, oltre all’apposizione del bollo sulla richiesta di accesso, dovranno essere depositate marche da bollo in numero corrispondente alle copie dei documenti richiesti.
SI RICORDA INOLTRE CHE:
Il richiedente deve:
• dichiarare che non vi sono controinteressati che dall’esercizio dell’accesso vedrebbero compromesso il loro diritto alla riservatezza.
oppure
• dichiarare che è consapevole che dovrà essere data comunicazione ai controinteressati indicati nella richiesta di esercizio di accesso, con mezzo idoneo ad accertarne la ricezione, e che i medesimi, entro cinque giorni dal ricevimento, possono presentare, anche in via telematica, opposizione motivata all’accesso e che, decorso tale termine, il responsabile del procedimento provvederà comunque in merito alla richiesta di accesso,
e
• dichiarare, in questo caso, che è consapevole che il termine per rispondere alla richiesta di accesso (di norma non inferiore a cinque e non superiore a quindici giorni), è aumentato di cinque giorni lavorativi.
Per quanto non indicato nella presente nota esplicativa, si dovrà fare riferimento alla deliberazione del Consiglio Comunale 27 novembre 2002, n. 87, allegato B - “Regolamento di attuazione del diritto di accesso” e alla legge regionale 23.07.2009, n. 40 “Norme sul procedimento amministrativo, per la semplificazione e la trasparenza dell’attività amministrativa”, in ultimo modificata dalla legge regionale 14.03.2013, n. 9.
CONSULTAZIONE PRATICHE EDILIZIE
AGGIORNAMENTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE 2018
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE e REGOLAMENTI
PROCEDIMENTI VAS-VIA
CONTROLLI PRATICHE EDILIZIE
AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE